Sezioni Internationali Italiane a Strasburgo
Versione francese del sito
pagina facebbok e blog
  • APSIS
    • Chi siamo
    • Storia dell'APSIS
    • Tombola della befana 2017
    • Varie 2015
    • Festa collège 2014
    • Mercatino giugno 2014
    • Festa collège 2013
  • Sezioni Internazionali a Strasburgo
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media >
      • classe 6eme
      • classe 5eme
      • classe 4eme
      • classe 3eme
      • scheda di lettura
    • Liceo >
      • 2017 Viaggio in Lombardia
      • Anno scolastico 2015-2016 : gli alunni
      • Festa solidarità 2015-2016
      • Mostra grafica utile all' IIC
      • Cerimonia consegna diplomi OIB 2015
      • 2015 Inconro con Maria Falcone
      • 2015 Viaggio a Torino
      • classe "2nde"
      • classe "1ere"
      • classe "Terminale"
    • Libri consigliati liceo
  • Attualità
    • Agenda
    • Perennità sezionie italiana internazionale
    • Perennità sezioni internazionali
  • Festa di Carnevale
  • L'Italia a Strasburgo
    • Eventi culturali
    • Istituto Italiano di Cultura
    • Caffé Italia Off
    • Galdus di Milano a Strasburgo
    • Gastronomia italiana
    • Annunci : cerco/offro
  • L'Italia da Strasburgo
  • Adesione a l'APSIS
    • Come e perché?
  • Come contattarci
    • Comitato APSIS
    • Domanda d'informazione
  • Links
    • Libri ed editori
  • Domande frequenti

Associazione dei Genitori degli Alunni della Sezione italiana
  delle scuole di Strasburgo con sezioni internazionali

Photo
A.P.S.I.S

Association des Parents d’Élèves  de la Section italienne 
des Écoles à Sections internationales de Strasbourg

Siamo un’associazione che accoglie i genitori degli alunni delle sezioni di Italiano delle scuole internazionali di Strasburgo. Attualmente, le sezioni di Italiano concernono tutto il cursus scolastico, dalla scuola materna fino al liceo.

All’interno delle sezioni internazionali italiane di Strasburgo, l’obiettivo dell’APSIS é di promuovere le iniziative che mettono in valore e diffondono la cultura italiana.


Ruolo e azione dell'associazione
  • Creare un legame tra genitori e insegnanti delle sezioni italiane.

  • Creare un interlocutore specifico della comunità italiana presso i presidi e le istanze accademiche al fine di rappresentare, informare e accompagnare i genitori durante tutto il cursus.

  • Contribuire a sviluppare una rete di contatti e di scambi con l’Italia.

  • Creare un legame tra le famiglie degli alunni della sezione italiana, promuovendo iniziative parascolastiches.

  • Stabilire un’interazione con l’istituto di cultura italiano e le istanze europee aventi sede a Strasburgo.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.